La vallata di Campovecchio è uno spettacolo per gli occhi, all’entrata vi aspetta un caratteristico ponticello e qualche animale intagliato nel legno a darvi il benvenuto. Dopo aver passato le prime “baite”, arriverete al rifugio, da lì, si apre uno scenario da cartolina: alte creste innevate e a valle lunghe distese di pascoli. Proseguendo lungo la strada sterrata troverete aree di pic-nic completamente immerse nella natura.
L’itinerario al rifugio di Campovecchio, attraversa una delle Valli di Sant’Antonio, in provincia di Brescia, nel territorio di Corteno Golgi. Il punto di partenza è il borgo di Sant’Antonio, nel quale è necessario lasciare la macchina nel parcheggio all’entrata dell’abitato. Successivamente, a piedi, ci si addentra nel paese fino ad arrivare alla chiesetta. A fianco di essa, si imbocca il sentiero, adatto a qualsiasi tipo di camminatore e che in uno spettacolo naturale, permetterà di raggiungere il rifugio in all’incirca 40 minuti con un dislivello di 187mt. In alternativa, è possibile salire dalla strada principale che accomuna le due vallate (Campovecchio e Val Brandet). Il primo tratto è una ripida salita in ciottoli, al termine della quale è presente la diramazione. Si seguono le indicazioni a destra, per la vallata “Campovecchio”, addentrandosi nell’incontaminato bosco di montagna; questa alternativa permetterà di raggiungere il rifugio in 1h.
Read everythingTravel time: 01:00 h
Degree of difficulty: Easy
Difference in height: 200 mt
Path length: 0,0 km