FORNI DI SOPRA
A 907 metri di quota in una soleggiata conca nell’alta Valle del Tagliamento, Forni di Sopra si offre al turista come una vera Perla delle Alpi, riconoscimento conquistato nel 2006, ai piedi delle magnifiche vette delle Dolomiti Friulane patrimonio unesco.
Forni di Sopra è il comune più occidentale della provincia di Udine, dove la vita degli abitanti, ancora legata ad antiche tradizioni, si sposa armoniosamente con un turismo sostenibile. Un territorio vario, all’interno del Parco naturale delle Dolomiti Friulane, che va dai ricchi ambienti naturali del fondovalle, passando per i boschi e i pascoli della media quota, fino alle cime più alte, tra pareti rocciose e creste affilate. Un territorio che ospita una flora e una fauna varia e ricca, da ammirare muovendosi lentamente sulla fitta rete di strade forestali e sentieri, perfettamente segnalati. I rifugi e le baite sparsi su tutto il territorio sono piacevoli punti d’appoggio per le escursioni, dove gustare la ricca tradizione gastronomica locale e sostare ammirando il paesaggio. Un paradiso adatto anche agli amanti della mountain bike, con percorsi a loro dedicati sulle numerose stare sterrate e facili sentieri.
Dal febbraio del 2006 il paese è stato titolato a "PERLA DELLE ALPI", dal progetto "Alps Mobility II - Alpine Pearls", (programma europeo per lo sviluppo nelle aree montane). Il territorio, inserito nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, si estende dai 900 metri, quota del centro abitato, ai quasi 2600 metri della cima dolomitica più alta (la Vetta di Forni) e comprende una vastissima gamma di itinerari naturalistici, escursionistici ed alpinistici. I servizi al turista godono di una serie di strutture sportive di prim'ordine come la piscina coperta ed un grande centro sportivo polifunzionale.
La vitalità del paese, grazie alla presenza di operatori turistici qualificati e di lunga esperienza, e di numerose associazioni sportive, culturali e di volontariato, offre molte opportunità di svago e divertimento.
Gli appassionati di Mountain Bike possono raggiungere le aree Som Picol (mt 1.450) e Malga Varmost (mt 1.750) utilizzando la seggiovia e seguire i percorsi in quota e di discesa a valle in sella alle proprie bici.
Read everythingTravel time: 00:45 h
Degree of difficulty: Easy
Difference in height: 500 mt
Path length: 0,0 km