-
-
Rifugio moderno, accogliente composto da zona bar con caminetto a legna e sala ristorante vetrata con vista mozzafiato. All esterno ampia terrazza al sole sulle piste da sci/percorso bike Sellaronda.
Il Rifugio Burz si trova all’interno del famoso circuito della Sellaronda, conosciuto anche come il “giro dei quattro passi”. Tradizionale all’esterno e moderno all’interno, esso offre una cucina giovane, energica e dinamica, ricca di proposte locali uniche nel loro genere, pensate per rendere la tua esperienza ad Arabba qualcosa di autentico e di indimenticabile.
Facilmente raggiungibile con gli sci durante l’inverno, e a piedi, in mountain bike o in seggiovia durante l’estate, il Burz è il luogo perfetto per concedervi un momento di pace e relax.
IN INVERNO
In inverno il Rifugio Burz è raggiungibile solo con la seggiovia poiché non è permesso salire con le ciaspole nell'orario di servizio degli impianti. La partenza della seggiovia Arabba - Burz si trova nel centro abitato di Arabba, a due passi dall’Ufficio Turistico.
IN ESTATE
In estate il Rifugio Burz può essere raggiunto in 5 minuti con la seggiovia Arabba - Burz, oppure a piedi, salendo lungo la strada forestale che parte di fianco alla partenza della seggiovia (sentiero CAI n°637). Si tratta di una passeggiata di circa 40 minuti lunga 2 Km, percorribile anche in Mountain Bike.
A piedi: 40 minuti da Arabba dalla partenza della seggiovia Monte Burz In seggiovia: 5 minuti seggiovia Monte Burz Arabba In bici: circuito Sellaronda da val di Fassa, Val Gardena, Val Badia In macchina : da Canazei passo Pordoi Da Val Badia passo Campolongo Da Val Gardena passo Gardena- passo Campolongo Da Cortina statale per Arabba
SAPORI AUTENTICI E TRADIZIONALI
Il Rifugio Burz offre una cucina in grado di dare un tocco di modernità alle specialità tradizionali della cucina ladina, dando sfogo alla propria personalità giovane e dinamica. Partendo da materie prime di altissima qualità, spaziamo dai piatti più tradizionali come i Casunciei o il Piatto Burz, a qualcosa di diverso, come i Tegamini di Montagna, dei piatti sfiziosi perfetti per chi vuole gustare i sapori tipici della montagna in una versione un po’ più leggera e meno impegnativa.
Oltre che nella nostra magnifica terrazza panoramica, potrete mangiare anche all’interno, e durante l’inverno riscaldarvi vicino al caminetto.
Il Rifugio Burz è una struttura recente, realizzata nel 2013 con uno scopo ben preciso: quello di riuscire a trasmettere il calore della baita di montagna in una struttura che sa andare oltre la tradizione ma senza stravolgerla. Proprio in questo risiede l'eleganza del nostro ristorante, ovvero nella capacità di essere al tempo stesso tradizionale e moderno. I massicci travi di legno e la forma dell'edificio stesso ricordano molto l'architettura alpina, mentre le luminose vetrate e gli arredi interni unici nel loro genere trasmettono la raffinatezza dello stile moderno.
In fondo, chi l'ha detto che in montagna non si può essere fancy?
ESCURSIONI, PASSEGGIATE, BIKE E VIE FERRATE
Durante l’estate è possibile raggiungere il Rifugio Burz a piedi lungo la strada che da Arabba sale al Monte Burz (in circa 40 minuti), in Mountain Bike lungo la stessa strada o percorrendo il circuito Sellaronda MTB, oppure utilizzando la seggiovia (5 minuti). Durante la bella stagione è possibile ammirare i bellissimi colori della montagna: l’incredibile verde dei prati di Arabba contrastare con l’azzurro del cielo, e i raggi del sole che tramonto dipingere le Dolomiti del rosso infuocato dell’Enrosadira.
UN PARADISO PER GLI SPORT INVERNALI
Durante l’inverno, il Rifugio Burz è una tappa obbligata per gli sciatori impegnati nel circuito della Sellaronda, ed è raggiungibile solamente con l’omonima seggiovia. Dal rifugio scendono la storica pista nera Burz e la pista Avoie, presente in varianti sia azzurra che rossa.
Ci troviamo all’interno del Comprensorio Arabba - Marmolada, un paradiso per gli amanti delle piste emozionanti e impegnative, la tappa più tecnica del Giro dei Quattro Passi e una delle mete più ambite del Dolomiti Superski, soprattutto da chi ama un’esperienza di sci autentica.
Dicembre-Aprile Giugno-settembre
Sono gestore e chef del rifugio Burz, triestina d’origine ma montanara per scelta! amo creare piatti contemporanei con contaminazioni dalla tradizione, dal mare, dal luogo