€ 28
€ 40
La vacanza in natura come pausa di relax evoca modi di vivere salutari. Difatti non serve andare lontano. Circondata dal Parco delle Apuane immersa in un ambiente rigoglioso rigoglioso e vivo, la baita Pania è il luogo ideale dove fermarsi assecondando uno stile di vita più sobrio e naturale, da dedicare a se stessi. Tra questi scenari autentici e originali, il contatto con la natura è un occasione di sport e di benessere, e la sosta restituisce ancora il sapore di un tempo più lento, ospitale ed insieme frugale. Alla baita fanno capo alcuni itinerari e proposte a piedi o in bicicletta, dedicate a piccoli gruppi, singoli viaggiatori e a chi piace fare esperienza di un luogo tra sapori, natura e cultura. Alla baita Pania sono promosse e incentivate pratiche eco-sostenibili. In tavola il servito è biodegradabile e i menù propongono ricette locali e piatti con ingredienti da filiera corta.
Leggi tuttoIn auto si raggiunge da Nord con A 15 e o A12 e da sud con A11 fino a Lucca. Da qui con Sp. 20 in direzione Garfagnana fino a Gallicano per poi proseguire per Molazzana, Sassi-Alpe Sant'Antonio e infine Piglionico. Da qui inizia l'escursione a piedi on i bici con il sentieroa bande giallo-blu. Collegamenti ferroviari da Lucca: con Pisa Aereoporto, con Av a Firenze, con la Garfagnana, stazione di Barga-Gallicano.
Leggi tuttoBaita Pania (mt 1200) si compone di due edifici distinti, uno adibito a ristoro con 25 posti a tavola, l'altro a pernottamento con zona giorno per le attività. Il complesso è dotato di elettricità, riscaldamento con termocamini a legna e bagno.
Leggi tuttoDispone di 8 posti letto (aumentabili a 18). E' presente un bagno con doccia.
Leggi tuttoMountain Bike: 1) Baita-monte Grottorotondo, Fornovolasco Gallicano. Scenografica. 2) Baita- Colle Favilla, Isola Santa, Pizzorno, Alpe di S.Antonio. Di soddisfazione e di impegno nella prima parte.
Leggi tuttoAperto da giugno a settembre