Champorcher | Telefono: 3476180826 | Cellulare: 3476180826
-
-
ll rifugio Dondena è situato a 2189 m al centro della conca omonima, ricoperta da vaste praterie alpine.
Lesen Sie alles
Accesso da Champorcher
si raggiunge in auto Champorcher e dal villaggio di Chardonney si può raggiungere a piedi il rifugio in circa tre ore oppure si può proseguire in macchina fino a Dondena e raggiungere il rifugio dopo una camminata di circa quindici minuti.
Specialità
Zuppe Valdostane
Polenta
Selvaggina
Gnocchi
Speck di cervo
Vini Valdostani e Piemontesi
Il rifugio può ospitare 80 persone.
Il locale invernale può ospitare fino a n° 9 persone
Il Parco Naturale Mont Avic è stato istituito nel 1989 per preservare una delle aree più selvagge della regione: l’alto bacino del torrente Chalamy in comune di Champdepraz. Il Parco è stato ampliato una prima volta nel 2003 nella contigua Valle di Champorcher, toccando così i confini nord-orientali del Parco Nazionale Gran Paradiso, nel 2023 un secondo ampliamento ha esteso l’area protetta alla parte alta della Val Clavalité, nel Comune di Fénis. Oggi la superficie del Parco è di circa 7300 ettari, da 1000 m fino ai 3185 m della vetta del Mont Glacier. Il Mont Avic, lo spettacolare picco di serpentino che dà il nome al Parco, supera di poco i 3000 m.
La flora e la vegetazione del Parco sono profondamente influenzate dalla presenza di un gran numero di laghi e piccole zone umide, nonché di abbondanti affioramenti di serpentiniti, rocce che danno origine a suoli poveri e poco profondi. La fauna del Parco, invece, è caratterizzata in primo luogo dall’elevato numero di specie di insetti presenti, dovuto alla notevole varietà ambientale dell’area protetta.
Aperto da Maggio-Ottobre