l Rifugio Graffer è sito sul Pian del Grostè a quota 2261 m sl.l.m. nell'area sciistica di Madonna di Campiglio. E' il rifugio di riferimento per il Brenta Settentrionale e fu intitolato a uno degli arrampicatori più valenti della storia dell’alpinismo dolomitico Giorgio Graffer: ancora oggi le vie di Giorgio Graffer sono selettive. Proprietà della SAT, Società Alpini Tridentini, è gestito dalla Guida Alpina Roberto Manni: il rifugio è stato ristrutturato recentemente dalla S.A.T. e inaugurato nell’estate del 1990, è il punto di riferimento cultural-alpinistico per la S.A.T. ed il C.A.I. in quanto struttura polivalente, studiata per ospitare anche corsi di aggiornamento.
E'aperto sia nella stagione estiva (20 giugno - 20 settembre) che nella stagione invernale.
Dispone di ampia sala ristorante (utilizzabile anche per aula stages), bar, 70 posti letto, bar esterno e solarium.
Raggiungerlo è semplice e non difficoltoso: salendo al Rifugio potrete ammirare, immerse nel gruppo delle Dolomiti di Brenta, la Pietra Grande, la Cima Grostè, il settore di Cima Brenta e di Cima Tosa ed in lontananza il gruppo dell'Adamello-Presanella e del Cevedale.
Una grande famiglia!
Nella severità e semplicità del rifugio alpino troverete una grande famiglia pronta ad ospitarVi.
Sapremo prenderVi per la gola con la deliziosa cucina casalinga, le specialità trentine, i dolci tipici fatti in casa (ben 12 le torte del nostro rifugio!).
Il Rifugio è dotato di bar interno, sala ristorante, solarium, terrazza esterna. Dispone di camere a 2-3-4-5 posti per un totale di 70 posti letto: w.c. e docce con acqua calda al piano.
1 notte in mezza pensione con cena e colazione, bevande escluse.
Offerta valida tutti i giorni di apertura previo richiesta disponibilitá del rifugio - da metà giugno fino a metá settembre.
€ 80,00
€ 97,00
Tipologia
Quantità