La gestione del Rifugio Caldenave a Guido Trevisan (giá gestore del Rifugio Pian dei Fiacconi)

Guido Trevisan, é un ingegnere ambientale che da quasi vent’anni trascorre buona parte dell’anno sui ghiacci dolomitici accogliendo e offrendo ristoro a turisti, appassionati e curiosi esploratore della Regina delle Dolomiti.
Il 14 dicembre 2020 una valanga eccezionale ha letteralmente spazzato via in un attimo il Rifugio Pian dei Fiacconi, a 2626 metri sul versante nord della Marmolada. Un rifugio che per Guido non era soltanto un'attività economica, ma prima di tutto una scelta di vita sostenibile e rispettosa delle Terre Alte.
Pian dei Fiacconi era casa. Guido l´aveva acquistato 20 anni fa e ristrutturato con le sue mani, anno dopo anno, con fatica e pazienza. Era diventato un luogo del cuore per molti escursionisti e anche per famiglie, che trovavano un rifugio accogliente e funzionale, con molte attenzioni per i più piccoli. Era anche un luogo fondamentale per l’appoggio logistico di alpinisti-scialpinisti e per il Soccorso Alpino, spesso chiamato ad intervenire sulla montagna più alta delle Dolomiti.
La ripartenza di Guido al Rifugio Caldenave con la nuova stagione 2021
Il Rifugio Caldenave è posto in felice ed amena posizione su un poggio dominante le due piane dove animali domestici e selvatici vivono in armonia. La posizione del rifugio consente agli amanti della natura e di ambienti di pregio storico di fare escursioni più o meno impegnative. Anche chi ama semplicemente il silenzio, la pace e la tranquillità, troverà nei dintorni del rifugio il posto adatto per rigenerarsi, riposare e gustare un piatto di cucina alpina. Il rifugio è tappa di diverse Alte Vie. La costruzione è stata ricavata da un’antica malga ben restaurata. Dispone di 22 posti letto distribuiti in cinque stanze con servizi comuni. Il ristorante, offre piatti semplici e di tradizione, preparati con ingredienti genuini di provenienza locale.
Dallo Staff di mountbnb.com gli auguri di una prosperosa stagione a Guido!