-
-
Nel cuore del Parco delle Prealpi Giulie, riserva MAB Unesco, un rifugio nuovo tutto da scoprire. Si tratta di un rifugio inserito in 2 ettari di terreno dove la fauna e la flora sono davvero uniche. Il Rifugio è adatto a TUTTI: accessibile e sostenibile, per bambini e famiglie, escursionisti e pellegrini, climbers e ciclisti, motociclisti e camperisti. Il ristorante propone piatti genuini della tradizione friulana in stile rustico di montagna e d'estate è sempre aperto. Il rifugio ospita eventi come i concerti della rassegna estiva MUSIcanti (festival di cantautori locali) e attività per bambini e famiglie, ritiri sportivi, compleanni, feste private, gite scolastiche e stage universitari. Il Rifugio collabora con le Guide Naturalistiche Ambientaliste e Accompagnatori di Media Montagna specializzati sul territorio per offrire le migliori esperienze alla scoperta del Parco naturale delle Prealpi Giulie e mette a disposizione i migliori contatti per garantire visite speciali speleologiche ed enogastronomiche alla scoperta delle Valli del Torre e del Natisone. La disposizione delle camere – comode camerate e camere private nuove –consente di accontentare tutti. La struttura dispone inoltre di un’ampia stanza dedicata a lezioni e meeting e ospita diverse tipologie di corsi da svolgere al chiuso o all’aperto.
Read everythingDa Tarcento (UD) seguire verso Alta Val Torre direzione Uccea. Superato il paese di Pradielis proseguire lungo la SR646 verso la Slovenia, percorsa la galleria tenere sulla sinistra il paese di Musi, dopo circa 5km in auto apparirà il Rifugio Pian dei Ciclamini, sulla sinistra. Il Rifugio ha accesso stradale e la strada è ben manutenuta sia d'inverno che d'estate, adatta ad auto, camper e pullman ma anche mezzi a due ruote come moto e bici. Il Rifugio si trova a 9km dal confine sloveno ed è raggiungibile anche dalla Slovenia.
Read everything8 camere private triple con bagno privato e 2 camerate da 10 posti letto ciascuna con bagno in comune in stile rifugio.
Read everythingCamminate semplici adatte ai bambini: - Anello della Valle dei Musi - Percorso Fuori - Sentiero per Tutti - Sentiero Natura Valle dei Musi Escursioni: - da Casera Caal a Monte Plagne - Passo Tanamea al Rifugio ANA Monteaperta - Anello del monte Zaiavor da passo Tanamea - Bivacco Brollo Cammini: - Cammino Celeste tappa 6bis - Via Alpina Ascese: - Bivacco Brollo Tutte le descrizioni tecniche sul sito web nella sezione "Escursioni"
Read everythingDa giugno a settembre 7/7, da ottobre a maggio aperto nei weekend. Novembre chiuso.